top of page

La festa veneziana del Redentore e tradizioni culinarie

Immagine del redattore: ilarianidiniilarianidini


I Bovoletti sono delle lumachine da terra, si trovano nelle sterpaglie vicino al mare, solitamente le si trova al mattino presto dopo una pioggia. E’ una ricetta veneta che si assapora come antipasto o come sfizio dopo il pasto tra una chiacchiera e l’altra e tra un’ombra e l’altra.

I bovoetti non mancano la sera del Redentore, festa veneziana del 3° sabato di luglio dove le famiglie si trovano a festeggiare in barca davanti a S.Marco o con grandi tavolate nei campielli veneziani.

La festa del Redentore è una tradizione veneziana molto sentita perché celebra la fine della peste del 1600 con un ponte che arriva alla Chiesa del Redentore alla Giudecca e con un grande spettacolo pirotecnico a mezzanotte.



Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page